Clicca sugli stemmi dei comuni per scaricare il relativo manifesto degli incontri e della distribuzione dei kit e del materiale informativo
CALENDARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE
LUNEDÌ |
ORGANICO |
![]() |
MARTEDÌ |
CARTA E CARTONE |
![]() |
MERCOLEDÌ |
ORGANICOVETRO |
![]() ![]() |
GIOVEDÌ |
PLASTICA E LATTINE |
![]() |
VENERDÌ |
INDIFFERENZIATO |
![]() |
SABATO |
ORGANICO |
![]() |
Non verranno ritirati per alcun motivo rifiuti specali e in ogni caso rifiuti non assimilabili agli urbani (Inreti, Amianto, Sanitari, Pneumatici, Parti di automobili, etc...)
Clicca qui o sull'immagine sotto e scarica il calendario dei conferimenti e le informazioni per il corretto conferimento dei rifiuti
RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA
I rifiuti oggetto di raccolta a domicilio vanno esposti la sera prima del giorno di raccolta: dalle 20:00 ed entro le ore 02:00
SI RACCOMANDA DI RISPETTARE LE GIORNATE E GLI ORARI DI ESPOSIZIONE, DI DIFFERENZIARE CORRETTAMENTE, SENZA MISCHIARE LE VARIE TIPOLOGIE DI RIFIUTI E DI PRENOTARE IN TEMPO IL RITIRO A DOMICILIO DI RIFIUTI INGOMBRANTI, INCASO DI NON CONFORMITÀ I RIFIUTI NON VERRANNO RITIRATI.
FRAZIONE ORGANICA Contenitore colore MARRONE
Modalità di conferimento: Sacchetto biodegradabile (a cura dell’utente) all'interno del mastello
SI
Scarti di cibo, frutta e verdura, alimenti avariati senza confezione, gusci d'uovo, fondi di caffè e filtri di the, pane vecchio, foglie, fiori recisi, piante, carta assorbente, tovaglioli, salviette e fazzoletti di carta usati, tappi d sughero, cenere di legna spenta in modesta quantità.
NO
Tutto quello che non è di origine vegetale e animale, ed in particolare le confezioni degli alimenti: vaschette, barattoli, retine, buste, cellofan, ecc.. piatti e bicchieri di plastica, rifiuti liquidi, mozziconi di sigaretta, conchiglie o gusci di molluschi, ossi.
CARTA E CARTONE Contenitore colore BLU
Avviso: Piegare e ridurre il volume dei cartoni. Togliere eventuali involucri o sacchetti in plastica. Sciacquare i cartoni per bevande in TetraPak.
Modalità di conferimento: Sfuso all'interno del mastello
SI
Giornali, quotidiani. riviste, piccoli imballaggi di cartone e carta, libri e quaderni, fogli di carta e cartoncini, contenitori per alimenti e bevande in TetraPak (es. cartoni del latte e succhi di frutta).
NO
Carta sporca e/o unta e oleata, tovaglioli di carta usati, carta plastificata, cellofan e buste di plastica, polistirolo.
IMBALLAGGI IN VETRO Contenitore colore VERDE
Modalità di conferimento: Sfuso all'interno del mastello
SI
Bottiglie di vetro, bicchieri e brocche, vasi in vetro.
NO
Oggetti in ceramica o porcellana, rifiuti in cristallo (bicchieri o vasi), lampadine, neon, specchi.
PLASTICA E METALLO Contenitore colore GIALLO
Modalità di conferimento: Sfuso o sacchetti di plastica all'interno del mantello
SI
Bottiglie, vasetti e barattoli di plastica, flaconi di detergenti, detersivi e shampoo, buste e sacchetti di plastica, confezioni/contenitori di alimenti in plastica o polistirolo per uovo, alimenti ed oggetti vari, reti per frutta e verdura, buste e sacchetti in plastica per pasta, patatine, caramelle ecc.., confezioni di merende, coperchi in plastica di barattoli, piatti e bicchieri in plastica monouso, barattoli e scatolette per la conservazione degli alimenti, lattine per bevande, tappi corona e capsule, vaschette e fogli per alimenti, grucce per abiti.
NO
Posate in plastica, contenitori pericolosi infiammabili, oggetti in plastica dura e gomma (penne, pennarelli, spazzolini, cassette e CD/DVD...). arredi da giardino, secchi, bacinelle, barre e altri materiali di ferro, contenitori metallici.
INDIFFERENZIATO Contenitore colore GRIGIO
Modalità di conferimento: Busta trasparente all'interno del mastello
Attenzione: non verranno ritirati con il rifiuto indifferenziato: carta e cartone, imballaggi In plastica, lattine, imballaggi in vetro, organico e in ogni caso qualsiasi rifiuto differenziabile.
Non verranno ritirati i sacchi di colore nero
SI
Tutti i materiali non riciclabili tra cui gomma, stracci, ceramica, porcellana, polvere domestica, terracotta, carta carbone o oleata, pannolini e assorbenti, CD, DVD, penne e pennarelli, sacchi per aspirapolvere, spazzolini, collant, rasoi in plastica, posate in plastica, lettiere (cani e gatti)
NO
Rifiuti riciclabili, liquidi, materiali impropri pericolosi, calcinacci, pneumatici.
RIFIUTI INGOMBRANTI
Il sevizio è effettuato gratuitamente mediante ritiro a domicilio al livello stradale per un massimo di 2 pezzi a chiamata, a seguito di prenotazione telefonica al numero verde
COMPOSTAGGIO DOMESTICO
Per alcune utenze del territorio non sarà effettuato il ritiro della frazione organica ma sarà consegnata una compostiera per avviare il processo del compostaggio. Il compostaggio domestico è un processo naturale per ricavare del buon terriccio dagli scarti organici di cucina e di giardino. Il compost è un ottimo fertilizzante per orti e piante e lo si può ottenere anche in casa con una compostiera, un contenitore areato studiato per il compostaggio domestico. Il compost matura in 8/12 mesi ma lo si può utilizzare "fresco" già dopo 6 mesi.
CONTENITORI STRADALI
PILE
Le pile devono essere conferite negli appositi contenitori presso uffici e negozi
FARMACI SCADUTI
I farmaci vanno nei contenitori installati presso le farmacie
CONTATTI UFFICIO CAPOFILA ARO VALLE DEL MELA
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: 090 9391811
Informazioni
Attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.